top of page

Tra poco si va in scena! Tutti pronti? AIUTO! La paura da palcoscenico e come cerco di affrontarla!

  • Immagine del redattore: nicolepiazzetta
    nicolepiazzetta
  • 9 giu 2019
  • Tempo di lettura: 4 min


Sipario chiuso, oggetti in scena, trucco e parrucco finiti, le luci cominciano ad affievolirsi e manca pochissimo prima dell’inizio dello spettacolo.

PANICO!

Le gambe cominciano a tremare, il cuore è a mille, vuoto di memoria totale!

Come devo partire? Quando devo uscire? Chi parla prima di me? Scappo?


Anche a voi è successo? Beh a me capita ad ogni spettacolo e, nonostante ne siano passati di anni (e di spettacoli) dalla prima volta in cui ho recitato davanti ad un pubblico, la paura da palcoscenico non mi abbandona mai.

Oggi riesco a controllarla più facilmente, ma, secondo me, un po’ di paura prima di entrare in scena va bene; anzi, se sono tranquilla, comincio a preoccuparmi della mia tranquillità! Dico questo perché, almeno per me, la tensione e la paura, in giuste quantità, mi sono sempre state utili, perché mi aiutano a mantenere alta la concentrazione e mi danno una grande energia che si manifesta sul palco.

Ora penserete che sono pazza, ma molte volte prima di entrare in scena mi sento morire, vorrei dire al resto della compagnia: “chiamate il 118 che sto per svenire”, ma poi nell’attimo in cui devo entrare in scena il pubblico sparisce, attorno a me rimangono solo i miei colleghi, con i quali ho condiviso ore e ore di prove, e il cuore sembra essersi calmato e le gambe tremano meno; rimane solo il personaggio che vuole uscire, parlare e dare il meglio di se. Poi lo spettacolo finisce e comincio a sudare freddo, il cuore va a mille almeno per un’altra mezzora, ma a quel punto sono felice e il 118 può anche non arrivare.

Con questo voglio dirvi che se anche voi soffrite la paura da palcoscenico, non dovete preoccuparvi perchè è una emozione normalissima! Molte persone dicono che con l’esperienza passa, ma siamo sinceri: non passerà mai del tutto! Dipende ovviamente anche dal carattere e dall’indole di ciascuno, ma tutti, un po’ di “strizza”, prima di andare in scena, ce l’abbiamo, anche le star!

Avere paura è naturale, fisiologico, l’importante è non farsi bloccare, non lasciarsi sovrastare dall’ansia. Ricorrere ai farmaci non è una buona soluzione, perché le performance più riuscite sono quelle che riescono a gestire l’adrenalina e a incanalarla positivamente, non quelle che la soffocano.

Per questo oggi voglio raccontarvi cosa faccio io prima di andare in scena, sperando che tutto ciò vi possa tornare utile! Ecco i miei consigli:


Impegnati

Penserete che è una cosa banale, ma è la più importante, perché molte volte la paura da palcoscenico deriva appunto dalla paura di dimenticarsi le battute davanti a tutti e non sapere cosa fare. Bisogna impegnarsi e dare il meglio di se stessi ad ogni prova, studiare la parte perfettamente a memoria, conoscere i movimenti e le battute della persona che parla prima di te, così da poter sapere quando è il tuo momento di entrare in scena e sapere cosa fare e dire sul palco senza nessuna incertezza. Esercitati il più possibile e prova, prova, prova!


Divertiti

Divertiti e ridi il più possibile, perché ridere ti rilasserà. Per me ridere è uno dei modi migliori per diminuire l’ansia da palcoscenico. Scherza con i tuoi compagni, trova la complicità giusta e poi diciamocelo, abbiamo paura ma se siamo lì è perché lo abbiamo voluto noi e quindi divertiamoci!


Entra nel personaggio

Dimenticarmi di essere Nicole ed immedesimarmi il più possibile con il mio personaggio; entrare davvero nelle sue azioni, pensieri e preoccupazioni mi fa sentire più sicura in scena.


Rilassati, respira e libera la mente

Sembra facile a dirsi, ma a farsi? Respirare profondamente, fare un po’ di stretching, canticchiare, fare una camminata, allevia di molto la tensione. Cercate di liberare la mente da ogni pensiero negativo e concentratevi sul successo che potreste ottenere, perché alla fine cosa può succedere di male? Avete fatto moltissime prove e studiato a fondo e state per andare in scena con dei vostri colleghi che vi conoscono e hanno il vostro stesso obbiettivo, divertirsi e fare uno spettacolo bellissimo. Se poi dovesse capitare di fare qualche errore saranno loro i primi ad aiutarvi!


Improvvisa

Penserete “dopo tutto quello che ho studiato, ora mi dici che devo improvvisare?” Ebbene si, capita a tutti di dimenticarsi una battuta, un oggetto di scena, un collega non ti da la battuta e cosa fai? Scappi? Fai scena muta? No, si improvvisa! Personalmente lo trovo bellissimo, quando salvi o qualcuno ti salva improvvisando capisci che si il teatro non è solo un’arte dove imparare cose a memoria, fare esercizi, prove, ma è soprattutto lavoro di squadra, complicità. L’improvvisazione è una capacità che tutti i bravi attori dovrebbero avere; non è facile lo ammetto, perché devi riuscire a reagire a situazioni improvvise senza mostrarti perso o sorpreso se accade qualcosa di inatteso, rimanendo comunque sempre dentro la parte.


Prova davanti a parenti ed amici

Per essere sinceri, io penso di averlo fatto solo una volta perché mi mette troppa ansia. Conosco però molti colleghi che quando fanno le prove di fronte a persone a loro care si sentono poi più sicuri e a loro agio sul palco.


Ovviamente questi sono solo consigli e una bacchetta magica per far sparire l’ansia non la ho ancora trovata! Avere un po’ di paura prima di entrare in scena è normalissimo. La cosa importante è che non prenda il sopravvento.

E poi (che rimanga tra di noi) il pubblico non conosce il copione e le battute. Quindi, anche se ci dimentichiamo una battuta o usciamo/entriamo quando non dobbiamo, non è così grave perché se riusciamo ad improvvisare, senza andare in panico, nessuno si accorgerà di nulla.


Perciò buttati, fregatene di quello che penserà il pubblico, di sbagliare o se qualcuno non ti darà la battuta giusta, perché improvvisare sarà bellissimo. Sali sul palco, dai vita a quel personaggio che non vede l’ora di farsi conoscere, entra in scena perché dopo pochi secondi sarai talmente coinvolto da dimenticare di trovarti sul palco e divertiti!

コメント


bottom of page