top of page

Sei un'attrice? Reciti? Oggi vi racconto la mia esperienza.

  • Immagine del redattore: nicolepiazzetta
    nicolepiazzetta
  • 26 mag 2019
  • Tempo di lettura: 3 min


É iniziato tutto per caso, o meglio perché costretta!

Avete presente quelle compagne di classe introverse e timide, che durante le interrogazioni vanno in pallone totale e diventano rosse? Bene, quella compagna di classe, che tutti abbiamo avuto, ero io! Mi ricordo come se fosse ieri il giorno in cui il professore di lettere delle medie mi ha obbligata a salire sul palco dandomi una delle parti principali dello spettacolo di fine anno.

Quel giorno l’ho odiato tanto, ma se oggi fosse ancora qui, lo ringrazierei infinitamente perché grazie a quella sua scelta, veramente sofferta, oggi posso dire che la mia più grande passione è la recitazione! In molti, quando scoprono questa mia passione mi chiedono: “ma come fai tu, che sei così timida, a recitare?“ e molte volte me lo chiedo pure io!


Recitare però mi fa stare bene, mi sento più sicura di me stessa e meno timida. Mi da una grinta e una gioia che nient'altro riesce a darmi. In generale devo dire che la recitazione mi ha aiutato molto.

Recito ormai da 10 anni, ho cominciato con il teatro, frequentando diverse scuole e accademie. Fin da subito mi sono messa in gioco partecipando a più spettacoli possibili, perché oltre a quelli organizzati per la fine dei corsi che frequentavo, ho recitato per qualche anno in spettacoli per bambini delle scuole dell'infanzia e nei reparti di pediatria degli ospedali. Ho anche fatto parte di una compagnia teatrale, recitato in spettacoli professionali e in qualche cortometraggio.

E poi un giorno partecipo ad un casting per un film e dopo qualche selezione mi prendono! E così mi innamoro anche di questo fantastico e stranissimo mondo che è il cinema.

In questo momento seguo un corso di recitazione cinematografica, e quando riesco partecipo a dei workshop intensivi con dei professionisti del settore.


Grazie agli anni di studio, ai workshop e alle esperienze che ho fatto, oggi posso dire di lavorare nel mondo del cinema e del teatro, ma, purtroppo, non è la mia unica professione. La vita dell'attore, infatti, non è per nulla facile, molto competitiva e con poche certezze. I momenti di difficoltà, le insicurezze ed i sacrifici si alternano alle gioie quando riesci a portare a termine un progetto importante.

Il mio obbiettivo non è comunque quello di diventare per forza un’attrice famosa e quindi essere conosciuta da tutti! Anzi, continuo a studiare e a cogliere le opportunità lavorative in questo mondo perché voglio migliorarmi, ma non per il pubblico, per la celebrità, per i miei genitori o per gli amici, ma lo faccio per me, perché recitare è la mia passione. E perché no, magari un giorno, per trasmetterla ad altri!

Perciò quando qualcuno mi chiede cosa bisogna fare per diventare un attore bravo e famoso, mi viene spontanea una sola risposta: studiare, studiare e poi ancora studiare! Perché ahimè non esiste una formula matematica o una ricetta per questo!

Bisogna trovare una buona scuola di recitazione con insegnanti professionali e competenti, crearsi una base tecnica forte e se si ha una predisposizione naturale bisogna coltivarla facendo esercizi e studiando, con passione e sacrificio.

Io non sono un’insegnante, ne un'attrice famosa e non ho nemmeno così tanti anni di esperienza, però i consigli che mi sento di dare a chi vuole iniziare sono di studiare, cercare di recitare il più possibile, essere versatili, avere costanza e pazienza, rimanere umili, cercare di migliorasi sempre, ma soprattutto di fare tutto con tanta passione!


Comments


bottom of page